| 
                La cometa Hale Bopp
						 The Hale Bopp comet centro foto A.R. 02h15m00s - Decl. 44°10'00"  | 
		
| 
                In questa foto della cometa Hale Bopp, scattata il
                6 aprile 1997 da Popiglio (PT) usando una macchina
                fotografica con obbiettivo Canon da 35 mm aperto a F:2 su
                cavalletto fotografico, è possibile vedere sia la coda di polveri, più
                ampia e biancastra, sia la coda di ioni, azzurra, sottile e
                divisa in due tronconi. Subito sopra la cresta montuosa si vede
                inoltre, a sinistra, la scia di una meteora luminosa transitata
                durante l'esposizione. L'esposizione, su pellicola Fujichrome 1600 esposta a 1600 ISO, è stata di 20 secondi senza alcuna inseguimento. Successivamente la foto è stata stampata, scannerizzata e processata mediante applicazione di uno stretching, maschera sfocata e bilanciamento dei colori. In this photo of the Hale Bopp comet, taken on april 6 1997 from Popiglio, in Italy, near Pistoia, with a Canon 35 mm lens at F:2, on a tripod, you can see the tail of dust, whitish, and the bluish tail of iones. Over the mountains, on right, I captured a meteor. I exposed the Fujichrome 1600 film, pushed at 1600 ISO, for 20 seconds without any guide. Then I scanned the photo, and processed the file with a stretching, an unsharp mask and, last, a color balance.  |